Servizi
La EUROPROJECTS SRL offre servizi nei seguenti settori di attività:
Architettura:
Il tema della progettazione architettonica abbraccia tutti i settori dell’architettura con particolare riguardo alla edilizia residenziale pubblica e privata, sportiva, turistico ricettiva, di recupero e restauro conservativo.
Prestazioni:
- Programmazione e gestione del prodotto edilizio;
- Progettazione e direzione lavori di complessi residenziali e industriali;
- Progetti e direzione dei lavori di Ristrutturazioni edilizie e restauro conservativo;
- Collaudi, Perizie e Pratiche catastali.
Strutture:
Come per la progettazione architettonica, la Società, anche per gli organismi strutturali, offre servizi completi ed integrati utilizzando tipologie strutturali dal cemento armato, alla prefabbricazione, alle strutture in acciaio.
Prestazioni:
- Analisi strutturali di edifici esistenti;
- Adeguamenti alle norme antisismiche ed opere di bonifica;
- Progetti e direzione dei lavori di sistemi strutturali di nuove edificazioni.
Costruzioni immobiliari
La EUROPROJECTS SRL, seppure solo da qualche anno, si occupa della costruzione di immobili residenziali, uni e plurifamiliari, soprattutto nella regione Puglia, dove ha realizzato un fabbricato per civili abitazioni trasformando una industria di abbigliamento in 18 unità residenziali.
Tuttora è proiettata verso la realizzazione di parcheggi interrati e la edificazione di un complesso di ville unifamiliari, a partire dalla progettazione fino all’esecuzione.
Progettazione e sistemazione aree a verde compresa la fornitura di essenze arboree ed arbustive.
La EUROPROJECTS SRL si occupa, inoltre, delle problematiche afferenti la gestione e pianificazione degli impatti ambientali, offrendo un servizio di progettazione di interventi di mitigazione e compensazione mediante tecniche di ingegneria naturalistica.
Gli interventi fanno uso insieme di soluzioni ingegneristiche e di tecniche agroforestali e naturalistiche, che vengono applicate per ricondurre ambiti modificati dall’uomo o dagli agenti naturali ad un sufficiente livello di stabilità ecologica e di naturalità, principalmente attraverso interventi di rivegetazione e/o di regolazione degli equilibri fra vegetazione, suolo e acqua.
Servizi di Geologia applicata all’Ingegneria.
Prestazioni:
- Servizi e consulenza nell’ambito della geologia:
- costruzioni rurali industriali e civili;
- complessi residenziali, industriali e pubblici;
- fondazioni speciali;
- ristrutturazioni, ampliamenti e sopraelevazioni di edifici esistenti;
- ponti e strutture speciali;
- opere cimiteriali;
- opere attinenti impianti telefonici, elettrici ed affini;
- opere di sostegno (muri, paratie etc.);
- progettazione e monitoraggio scavi sotto falda;
- interventi di bonifica di zone in frana;
- verifica della stabilità globali;
- strade e gallerie;
- consolidamenti e sottofondazioni di edifici lesionati;
- relazioni per lo svincolo idrogeologico;
- studi di compatibilità idrogeologica;
- Indagini geotecniche in sito:
- Prove penetrometriche dinamiche e statiche con campionamenti;
- Prospezioni sismiche a riflessione/rifrazione (cross-hole) down-Hole, Masw;
- Prospezioni georadar e tomografia;
- Prospezioni geoelettriche.
- Attività di consulenza per la stabilizzazione dei versanti in frana:
- Metodi geometrici, nei quali si modifica il profilo del pendio (scavi a monte, bremme di contrasto al piede).
- Metodi idraulici, nei quali la falda viene abbassata o viene ridotto il contenuto d’acqua del terreno (drenaggi superficiali, dreni profondi, gallerie drenanti).
- Metodi chimici, nei quali viene aumentata la resistenza al taglio della massa scivolante (grouting, stabilizzazione a calce, scambio ionico, compattazione…).
- Metodi meccanici, nei quali viene aumentata la resistenza al taglio della massa scivolante attraverso l’inserimento di elementi resistenti (chiodature, paratie, muri di sostegno, file di pali,).
- Geomorfologia
- rilevamento geologico di superficie e stesura di carte geologiche;
- rilevamento geomorfologico e stesura di carte geomorfologiche.
- Geologia ambientale
- piani di investigazione iniziale, piani di caratterizzazione, messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale di siti inquinati ai sensi del D.M. 25.10.199 n. 471;
- opere di sistemazione ambientale (lotti, versanti e corsi d’acqua);
- discariche e colmate;
- progetti di coltivazione per nuove cave, per ampliamento di cave esistenti e per recupero di vecchie cave;
- valutazione di impatto ambientale (V.I.A.).
- Urbanistica:
- piani urbanistici comunali, provinciali, regionali;
- adeguamenti e varianti;
- piani attuativi;
- lottizzazioni;
- fattibilità ai fini edificatori
- Sismica:
- zonizzazione;
- microzonazione sismica;
- caratterizzazione